Due filmmakers britannici, Toni Harman and Alex Wakeford, stanno 
dando vita al progetto di un film sul microbioma umano e l’importanza 
del parto naturale e dell’allattamento prolungato per una corretta 
formazione del sistema immunitario del bambino. Il titolo sarà 
“Microbirth” e hanno avviato una campagna di raccolta fondi dal basso 
per terminare le riprese.
Devono arrivare a mettere insieme 100mila sterline per poter 
terminare il loro lavoro e hanno avviato una campagna di raccolta fondi 
dal basso, cui possono partecipare tutti, senza distinzione, persone 
fisiche e giuridiche, che credano nel progetto. Nel 2012 Harman e 
Wakeford avevano già realizzato il documentario FREEDOM FOR BIRTH.
 Ora puntano a realizzare quello che secondo loro sarà «il film che 
cambierà la nascita». «Il film prende in considerazione le ricerche 
recenti sugli eventi che a livello di microorganismi accadono durante e 
immediatamente dopo la nascita – spiegano – e questo filone di studi 
spiega chiaramente che se si bypassa o si interferisce il processo 
naturale della nascita, ciò può avere conseguenze devastanti a lungo 
termine per i nostri bambini. L’uso di ossitocina sintetica per 
accelerare l’espulsione, di antibiotici, di episiotomia, l’abitudine di 
separare mamma e bambino subito dopo la nascita e di allattare 
artificialmente potrebbe comportare seri rischi per la salute a lungo 
termine dei nostri bambini. La medicalizzazione del parto è un grosso 
problema e, secondo le ricerche più moderne, potrebbe favorire 
l’insorgere di malattie croniche e non trasmissibili, come cardiopatie, 
malattie respiratorie croniche, cancro, diabete e disturbi mentali». Ma 
perchè questo? Perché il microbioma umano, che ci garantisce un corretto
 e adeguato sviluppo del sistema immunitario, si trasmette alla nascita 
attraverso il passaggio del bambino nel canale vaginale, attraverso il 
contatto pelle a pelle con la madre, attraverso l’allattamento 
prolungato. Se ciò non avviene, la salute è in pericolo».
Sostenete anche voi il progetto Microbirth
        
       Sostenete anche voi il progetto Microbirth
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti spam, offensivi, non pertinenti e quelli riportanti indirizzi mail o link sospetti saranno cancellati.