La Nuova Medicina, codificata dal dott. Ryke Geerd Hamer,
è una visione completamente rivoluzionaria sulla salute e sulla
malattia. In questa nota cercherò di spiegarne i principi nel modo più
semplice possibile; chi volesse approfondirli può leggere "Grazie Dottor Hamer" di Claudio Trupiano [ www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__grazie_dottor_hamer.php?pn=1469 ]
La Nuova Medicina ruota attorno alla scoperta di 5 leggi biologiche che
regolano tutti i processi cosiddetti patologici, l'innovazione
sconcertante è che le cosiddette malattie non sono errori ma processi
naturali finalizzati alla sopravvivenza, e che quindi non esistono - ad
esempio - cellule impazzite nel caso dei tumori, ma solo una logica
risposta della Natura a situazioni che l'organismo si trova ad
affrontare (sia esso un animale o un uomo, ma anche una pianta) nel
tentativo di sostenerlo con la strategia ritenuta migliore dalla Natura.
La scoperta è avvenuta a seguito di un gravissimo lutto familiare vissuto dal dott. Hamer (la morte del figlio Dirk a cui Vittorio Emanuele di Savoia
aveva sparato in un momento di follia) a cui segue lo sviluppo di un
tumore ai testicoli. La perdita del figlio e la concomitante patologia
agli organi preposti alla procreazione era una coincidenza fin troppo
evidente per essere ignorata ed è stato il "la" per uno studio che solo
dopo alcuni anni è stato sistematizzato e reso pubblico.
Vediamo quali sono queste leggi, verificabili sempre in ogni paziente:
I LEGGE BIOLOGICA
Il dott. Hamer e suo figlio Dirk ricoverato in ospedale |
Ogni malattia insorge in seguito ad un trauma emotivo vissuto
in maniera drammatica, inaspettata, conflittuale, vissuta
nell'isolamento e senza la possibilità di trovargli una soluzione
soddisfacente.
In pratica vivere in modo improvviso un conflitto che l'organismo
percepisce come una minaccia alla sopravvivenza attiva un processo che
si sviluppa simultaneamente sul piano psichico, nel cervello (organo di
correlazione tra psiche e soma) e negli organi corrispondenti.
Non è mai l'evento in sé a causare il trauma, ma solo il nostro modo di reagire di fronte ad esso:
una identica situazione può determinare conflitti molto diversi in due
persone differenti o anche non determinare alcun conflitto a seconda di
come l'evento viene vissuto.
II LEGGE BIOLOGICA (IL DECORSO BIFASICO)
Sebbene la medicina ufficiale abbia individuato delle malattie "fredde" (alcuni tumori, le psicopatologie, le neurodermatiti, ecc…) e delle malattie "calde" (tutte
le malattie infettive, i reumatismi infiammatori, le allergie, ecc…),
Hamer afferma che queste non sono affatto delle vere e proprie malattie,
ma solo una delle due fasi di un unico processo patologico.
La fase fredda della cosiddetta malattia è quella in
cui il conflitto è presente e si ha l'attivazione del sistema nervoso
simpatico (mani e piedi freddi, scarso appetito): è in circolo
l'adrenalina per una risposta di tipo "attacco o fuga" di fronte ad un
problema.
La fase calda subentra quando il conflitto è stato
superato (conflittolisi) e si ha una riparazione delle modifiche che
sono state fatte ai tessuti nella fase precedente. In questa fase c'è
infiammazione e per questo è detta calda (mani e piedi tornano a
scaldarsi, c'è stanchezza e ritorna l'appetito).