di Marco Fanti
In tempi di crisi, la parola
d'ordine che sorge spontanea è "risparmio". Con questa parola però non
si vuole intendere solo ed esclusivamente il risparmio inteso in termini
di denaro, ma anche a livello dei consumi veri e propri. Come ad esempio nel caso dell'acqua, vediamo allora qualche consiglio su come ridurre i consumi di acqua.
Assicurati di avere a portata di mano:
- controllare i consumi attraverso la bolletta
- riparare eventuali perdite dai rubinetti
- controllare lo scarico del wc
- mettere in funzione la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico
1
2
Ogni volta che si preme quel bottone, si scaricano in fogna dai 9 ai 10 litri di acqua.
Per quanto riguarda i rubinetti, un ottimo accorgimento
potrebbe essere quello di utilizzare dei riduttori di pressione, questi
elementi sono in grado di ridurre i consumi fino al 50%.
4
Come per il bagno, anche in cucina
devono essere controllati i rubinetti, se notiamo una piccola perdita di
una goccia ogni tanto, dovremmo provvedere alla riparazione. Applicare
anche a questi rubinetti il riduttore di consumo. Mai scongelare il cibo
sotto l'acqua, si tratta di una cattiva abitudine abbastanza frequente,
il cibo deve essere scongelato naturalmente togliendolo per tempo dal
freezer. Riempire la lavastoviglie a pieno carico prima
di metterla in funzione, mai farla andare con solo poche stoviglie,
oltre risparmiare energia allungheremo la durata del nostro apparecchio.
Se laviamo abitualmente le stoviglie a mano, potremmo utilizzare due
contenitori, uno con acqua saponata e l'altro con acqua pulita per il
risciacquo.
5
Stesso discorso vale anche per la lavatrice,
prima di metterla in funzione, ovvero di fare il bucato accertiamoci
che sia a pieno carico. Se dobbiamo acquistare una lavatrice nuova,
indirizziamo la nostra scelta su di un apparecchio con i consumi
ridotti. Tenere sotto controllo il consumo del detersivo, attenendosi
scrupolosamente alle indicazioni sulla confezione. Ridurre i consumi di
acqua è possibile basta semplicemente farne un uso più consapevole.
Non dimenticare mai:
Fare un uso più consapevole
dell'acqua non solo apporta un notevole risparmio a livello economico,
ma permette che venga divisa più equamente
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti spam, offensivi, non pertinenti e quelli riportanti indirizzi mail o link sospetti saranno cancellati.