Notizia numero uno:
è vero, l'elettrosmog fa ammalare. Sempre di più. Notizia numero due:
con l'inquinamento elettromagnetico si può convivere. Niente allarmismi,
dunque, ma cerchiamo di capire le cause, gli effetti e le possibili
soluzioni.
Partiamo da un fatto di cronaca, uno dei tanti sui generis.

Insomma, quella che
prima sembrava solo una “possibilità”, ora è stata accertata come
veritiera: le onde generate da cellulari, wifi, antenne e ripetitori ci
fanno davvero male. Perché? Perché le loro frequenze entrano in
conflitto con quelle del corpo umano. In che modo? Per capirlo, dobbiamo
spiegare come si comportano due onde quando si incontrano ed entrano in
relazione tra loro.

Come ci insegna la
fisica quantistica, ogni atomo irradia energia e, di conseguenza, è
caratterizzato da una frequenza. Anche il corpo umano ha le sue. E così,
quando ci troviamo esposti a campi elettromagnetici la cui interferenza
è per noi distruttiva, le nostre cellule sono sottoposte a un
determinato tipo di stress: l'elettrosmog, appunto. Se lo stress è
eccessivo e protratto nel tempo, ecco che può insorgere la malattia.
Come fare, dunque,
per salvaguardare il nostro benessere? Poiché oggi non possiamo più
rinunciare ai cellulari, né tanto meno evitare l'esposizione ad antenne o
wifi, visto che non possiamo eliminare tutte le fonti di frequenze
nocive per il nostro corpo, la soluzione è... aumentare le frequenze
benefiche!
È quello che si prefigge di fare il Metodo RQI,
attraverso tre “tipologie” di soluzioni diverse. Ad esempio,
insegnandoci a mangiare in modo energeticamente equilibrato (e allora
non si tratterà più di contare le calorie dei cibi, ma di guardare le
loro “frequenze”). Oppure, attraverso le Biotecnologie Olistiche, che ci
mettono a disposizione onde capaci di ripristinare l'armonia del nostro
corpo. O ancora, attraverso la comunicazione con la nostra mente
inconscia, la vera responsabile delle nostre risposte agli stimoli
ambientali.
E quando si parla
di frequenze benefiche, non si deve pensare solo a uno strumento di
“guarigione” da una malattia, ma anche (e soprattutto) a un aiuto per
migliorare la qualità delle nostre vite. Perché se il corpo ha la giusta
frequenza, allora il benessere coinvolgerà tutti gli aspetti della
nostra esistenza: corpo e mente, salute, emozioni e relazioni con gli
altri.
Niente allarmismi, dunque. Ma solo più consapevolezza.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti spam, offensivi, non pertinenti e quelli riportanti indirizzi mail o link sospetti saranno cancellati.