Di Salvatore Santoru
Tutti parlano di costruire un mondo e una società migliori, ma a parte gli slogan di concreto c'è ben poco.
La causa di ciò è da ricercare nel fatto che tale ideale è visto come qualcosa di astratto,meramente utopico e comunque ben poco realizzabile.
Ma non è così: o perlomeno non se si guarda tale concetto da un'altro punto di vista.
Il fatto è che la costruzione della società e di un mondo migliore ci viene presentata spesso come risultato dell'adesione ad una determinata ideologia, un preciso stile di vita e così via.
Ma per costruire realmente una società e un mondo migliore, tutto ciò non è necessario.
Difatti, non bisogna aspettare una mitica "rivoluzione" futura o chissà cos'altro, perchè per costruire una società e un mondo migliore si deve cominciare dal presente.
Tutti parlano di costruire un mondo e una società migliori, ma a parte gli slogan di concreto c'è ben poco.
La causa di ciò è da ricercare nel fatto che tale ideale è visto come qualcosa di astratto,meramente utopico e comunque ben poco realizzabile.
Ma non è così: o perlomeno non se si guarda tale concetto da un'altro punto di vista.
Il fatto è che la costruzione della società e di un mondo migliore ci viene presentata spesso come risultato dell'adesione ad una determinata ideologia, un preciso stile di vita e così via.
Ma per costruire realmente una società e un mondo migliore, tutto ciò non è necessario.
Difatti, non bisogna aspettare una mitica "rivoluzione" futura o chissà cos'altro, perchè per costruire una società e un mondo migliore si deve cominciare dal presente.
Su questo punto si deve lavorare per realizzare un radicale e consapevole miglioramento delle nostre e altrui condizioni.
Riflettiamo un'attimo sui problemi che attanagliano la nostra società.
Essi
sono a un livello più basso il dilagare dell'arroganza, dell'egoismo
più sfrenato, della spavalderia, e a un livello più alto della
corruzione, del degrado e della degenerazione dominante, e a un livello
ancora più alto della violenza, dei conflitti, delle guerre e così via.
Tutto ciò che viviamo nella nostra quotidianità, si riflette negli avvenimenti politici internazionali, e viceversa.
Come in alto, così in basso.
Come
nella nostra società accettiamo che ci sia qualcuno che aggredisca
un'altro, perchè visto come più "debole", a livello internazionale
assistiamo e ci rassegniamo a vedere paesi che aggrediscono altri paesi,
in quanto più "deboli": pensiamo agli States e complici, e alla loro
politica aggressiva nei confronti della Libia, della Siria e di altre
nazioni sovrane e indipendenti.
Come nella nostra società accettiamo che prevalga l'arrivismo e la spavalderia perchè va di moda e costituisce prestigio sociale, così politicamente assistiamo e ci rassegniamo alla dilagante corruzione che domina incontrastata nel nostro, come in altri, paesi.
Come
nella nostra società ci disinteressiamo della cultura per occuparci
solo di frivolezze, così politicamente ci ritroviamo i nostri cosiddetti
"rappresentanti" che pensano più a spassarsela, piuttosto che fare gli
interessi di coloro che dovrebbero rappresentare.
Come
nella nostra società consideriamo il denaro il valore più importante,
così economicamente e politicamente accettiamo e ci rassegniamo allo
strapotere dei banchieri e delle più avide multinazionali, o per dirla
in altre parole dell'usurocrazia e della plutocrazia internazionale.
Sia
ben chiaro: noi non siamo direttamente e consciamente responsabili di
tutto questo, ma inconsciamente accettiamo tale situazione perchè
crediamo che non ci sia alternativa, e questo è un grande errore.
Il
fatto è che grazie alla continua manipolazione operata dai mass media
in questi ultimi anni, ci hanno convinto a pensare così, ad essere così e
in tal modo a credere che non c'è alternativa a tutto questo.
Ma l'alternativa esiste.
Ma l'alternativa esiste.
Così
come la manipolazione mediatica ha modificato totalmente la società,
distrutto valori, identità e culture, così noi, nel nostro piccolo,
possiamo iniziare a modificare positivamente la nostra e altrui
situazione, e il resto sarà una conseguenza.
Iniziamo dai piccoli passi, visto che come disse Lao Tzu, "Ogni lungo viaggio inizia con un primo passo".
Siddharta Gautama, popolarmente noto come Buddha, disse :
La scrittrice statunitense Susan Cain ha affermato: « Il desiderio universale di paradiso non ha tanto a che fare con l’immortalità, quanto con l’augurio di un mondo in cui tutti siano sempre gentili » .

Al
posto di elevare a norma di prestigio individuale o sociale gli
atteggiamenti predatori o antisociali, perchè fanno "figo", tuteliamo e
valorizziamo la riflessione e la creatività più alta.
Al posto di privilegiare gli aspetti distruttivi e degradanti, tuteliamo e valorizziamo quelli costruttivi.
Al
posto di privilegiare tutto ciò che riguarda degrado, degenerazione o
violenza ( sia artisticamente che no), valorizziamo ciò che è
equilibrio, armonia e bellezza ( intesa in senso interiore ).


Al posto della mera bellezza fisica, valorizziamo sopratutto quella interiore.
Al
posto degli aspetti più superficiali, valorizziamo e sosteniamo quelli
più legati al nostro sentire interiore, e quindi al posto dei soli
aspetti estroversi, valorizziamo maggiormente anche quelli introversi
della nostra personalità.
Chiaramente
ciò è visto socialmente come assai disfunzionale, questo perchè siamo
influenzati da troppi modelli limitanti e distruttivi, che introiettiamo
ogni giorno grazie ai mass media e all'intero circuito della "cultura"
di massa moderna, la quale è egemonizzata da una classe dominante
totalmente corrotta e degradata, che pretende di imporre i suoi modelli
all'umanità intera.
Visto che dobbiamo liberarci da ciò, facciamo il primo passo.
Visto che siamo stanchi della diffusione di modelli degradanti, violenti e parassitari veicolati dalla "cultura" di massa dominante, facciamo qualcosa nel nostro piccolo:boicottiamoli, o se non va bene ciò, informiamo su ciò, perchè l'informazione è la prima risorsa per una seria presa di coscienza.
Visto che siamo stanchi della diffusione di modelli degradanti, violenti e parassitari veicolati dalla "cultura" di massa dominante, facciamo qualcosa nel nostro piccolo:boicottiamoli, o se non va bene ciò, informiamo su ciò, perchè l'informazione è la prima risorsa per una seria presa di coscienza.
Valorizziamo
ciò che è costruttivo anche all'interno di tale ambiente, e sopratutto
non dipendiamo più da tutti questi modelli veicolati, perchè il nostro
vero modello deve essere e siamo noi stessi prima di tutto.

Non restiamo più indifferenti, facciamo qualcosa, e i risultati arriveranno.
Lamentarsi e basta non serve a molto.
Per
reagire costruttivamente alla disinformazione operata dai mass media,
adoperiamoci per informarci e informare sempre di più in modo libero e
indipendente, per reagire costruttivamente ai (non) valori che ci
vengono imposti dal mondo del cinema, dell' "arte" e della "musica"
dominante, costruiamone altri in modo originale, o rifacendosi a modelli
costruttivi e veramente creativi del passato.

Per
reagire alla costruzione di un mondo distopico senza valori, senza
limiti e senza distinzioni, adoperiamoci per la costruzione di una
società e di un mondo migliore, dove non ci sia più così tanto spazio
per gli aspetti distruttivi e parassitari come avviene oggi.
Idee, proposte e azione: il resto verrà da sè.
Questa è la vera Rivoluzione, una Rivoluzione Consapevole.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti spam, offensivi, non pertinenti e quelli riportanti indirizzi mail o link sospetti saranno cancellati.