Le emozioni ci fanno davvero
ammalare?
Scritto da: Redazione Scienza e Conoscenza
Tratto da Il Libro della Medicina Orientale
Quando parliamo di salute, uno degli aspetti più
importanti dei cinque elementi riguarda le nostre emozioni. Ciò che
proviamo e sentiamo può davvero farci ammalare.
Ciascun elemento e organi
associati possono essere fortemente colpiti da un'emozione specifica.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhR8s-l4K1Rdj51DLpwSW4JnwG58XF0e7vOXgstSsgRNlgXXNkaC2XMsAiNGh97OlCZGSwwaWNzx0l206wp_M07jOXTHg4cCaTFJYRCfdFAJjdzOHWzCJ1DwK1IKgVP8Lgu459tayo448o/s200/emozioni-malattia.jpg)
Di frequente le persone lamentano un disturbo che ha avuto inizio a seguito di una forte problematica emozionale, ad esempio un problema alla pelle subito dopo la morte di un proprio caro.
Oppure disturbi
intestinali dopo che la propria unica figlia è andata via di casa per
frequentare l'università. E ancora, indolenzimento
a collo e spalle dopo una settimana lavorativa particolarmente stressante e
frustrante.
Il collegamento tra questi eventi e i disturbi che ne
derivano non sempre viene compreso e riconosciuto o, nel caso lo fosse, spesso
non viene preso in considerazione e lo si accantona come
"coincidenza" perché non può essere facilmente spiegato in termini
convenzionali.
Per molte persone sembra essere molto più semplice trattare un eczema
con una pomata a base di steroidi piuttosto che interpretarlo come la
manifestazione fisica di un dolore, un lutto o un dispiacere. È
difficile riconoscere che quel dolore, lutto
o dispiacere ha distrutto l'equilibrio nell'elemento Metallo e nei suoi due
organi correlati, Polmoni e Intestino Crasso; che lo squilibrio a livello
dei Polmoni è "tracimato" trasformandosi in un problema dermatologico
poiché, per la medicina orientale, i Polmoni hanno il compito di controllare la
pelle; e che un aspetto fondamentale per curare quell'eczema consiste nel
rafforzare l'elemento Metallo, in modo da elaborare il dolore (lutto o
dispiacere) e permettere alla pelle di guarire.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitDaOGxTkgMBZLam31U2HnPFZEiXcHT6ctclyL-ZekD4v8593z-nIGRoIGN393w5W3CNz_3lF4UQDC-WKrAhyphenhyphenbNihWZR4waK3F_OaID-BnZaNLxb_FleO2WjJZV79w0xNUid4dNTeaVu0/s400/emozione+.+.+..jpg)
Più a lungo un'emozione rimane irrisolta dentro di noi,
maggiori possibilità ci sono che internamente si verifichino disagi e malattie.
Il problema è che, a quel punto, qualunque collegamento tra il disturbo e
l'emozione che l'ha causato difficilmente verrà individuato come tale.
Correlati:
[Emozioni]
Se si parla di emozioni unilateralmente negative ,lutto ,perdite,malattie e correlazioni tra interno ed esterno ricordiamo però che esistono anche le emozioni positive legate sempre e comunque all'Amore ed ai benefici che apporta al nostro interno/esterno!
RispondiEliminaL.