martedì 18 febbraio 2014

Giovani smemorati

8228863502_394476a009_oPubblicato da Anna Sustersic su 5 febbraio 2014
CRONACA – Mi sono più volte chiesta, quando spontaneamente un ricordo lontanissimo sbucava nella mia memoria, a quale età risalisse. In mancanza di particolari di riferimento, un evento, un personaggio, un vestito o la testimonianza di qualche mnemone parente non sono mai riuscita a datare con esattezza le memorie apparentemente più sfocate e antiche. Mi soccorre oggi lo studio condotto presso la Emory University di Atalanta, da Patricia Bauer e Marina Larika, che mi assicurano che con buona probabilità i miei ricordi non generano da un passato antecedente ai tre anni.
La notizia non giunge del tutto nuova nel mondo scientifico; già Freud coniava il termine “amnesia infantile” intendendo il fenomeno con cui i primi anni della nostra esistenza vengono rimossi dalla memoria. Lo studio della dott.ssa Bauer, pubblicato su “The journal Memory” dimostra oggi per la prima volta in modo empirico, che il fenomeno dell’amnesia esiste e avviene intorno ai 7 anni di età.
Per la verifica empirica, la dott.ssa Bauer non ha testato la profondità della memoria negli adulti, ma piuttosto ha voluto seguire lo sviluppo dei ricordi autobiografici in un campione di 83 bambini, che sono stati seguiti e monitorati nel tempo dall’età di tre a quella di nove anni.
Con l’aiuto dei genitori, i bambini sono stati interrogati all’età di tre anni per registrare sei ricordi importanti avvenuti nei loro ultimi mesi. Il destino di questi ricordi è stato quindi seguito negli anni per osservare e identificare il momento dell’oblivion.
Emerge dallo studio, non solo che a sette anni perdiamo una parte importante dei nostri ricordi, ma che le memorie dai tre ai sei anni sono più numerose episodicamente ma meno dettagliate di quelle invece, più povere episodicamente, fra gli otto e i nove anni. La causa della dimenticanza, ahimè forse deludendo gli appassionati di Freud, non sembra essere l’implicita volontà di eliminare ricordi sessualmente inappropriati, quanto l’immaturità della struttura neurale. Chiarisce con un esempio la dott.ssa Bauer “i ricordi sono come l’orzo, piccoli frammenti di codifica neurale” il cervello dei bambini sotto i tre anni, spiega la ricercatrice, è come un colabrodo a maglie larghe che insieme all’acqua elimina anche l’orzo, mentre con la crescita e l’acquisizione di strumenti per codificare lo spazio, il tempo e il linguaggio, la maglia si infittisce riuscendo a trattenere più dettagliati frammenti mnemonici.
Se agli estremi della nostra esistenza la perdita di memoria sembra una condizione, per differenti ragioni, ricorrente, il destino e il processamento dei ricordi nelle fasce di età intermedie rimane, come sottolinea Patricia Bauer, futuro, inesplorato e accattivante terreno di ricerca.

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti spam, offensivi, non pertinenti e quelli riportanti indirizzi mail o link sospetti saranno cancellati.

SALVA O STAMPA IL POST IN PDF

Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF

CORRELATI

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...